Mettere la sveglia tra le ore 3:45 e le ore 4:00 del mattino, prendere un autobus alle ore 5:00 per raggiungere il Palaeur di Roma e correre la Mezza Maratona “Roma-Ostia”, per la maggior parte dei non addetti ai lavori podistici, compreso i familiari, può essere da pazzi.
La nostra pazzia perfettamente fusa con quella degli altri 13.000 e passa partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia.
La nostra Società non poteva mancare, domenica 1° marzo 2015, a questa 41^ Edizione.
Partenza in gruppo con l’autobus “Moffa” alle ore 5:00 da Campobasso – vecchio Stadio Romagnoli.
Giunti a Roma Eur – via Cristoforo Colombo, una bella giornata di sole, ma ancora leggermente fresca, ci accoglie nel piazzale dello Sport un’ora prima della partenza che avverrà alle ore 9:15.
Dopo aver indossato il completino di gara e scattato qualche foto di gruppo, breve riscaldamento e via nelle gabbie di partenza.
12 gli atleti orgogliosi di esibire la canotta della Podistica Avis Campobasso.
Per qualcuno è l’esordio su una Mezza Maratona e per gli altri è solo una delle tante.
Il percorso che ci attende non è impegnativo perché completamente pianeggiante. Solo quando si arriva alla salita del camping risulta un pò difficile per la sua lunghezza.
Comunque mette a dura prova la forza mentale dei partecipanti.
Per la cronaca, la gara è stata vinta dal keniano Robert Chemosin Kwemoi con il riscontro cronometrico di 59’36”.
Al secondo posto un’altro keniano Simon Cheprot con il tempo di 59’39”, terzo l’ugandese Geoffrey Kasuro in 59’42”.
In campo femminile vittoria per l’etiope Amane Beriso con il tempo di 1:08’41”. Al secondo posto del podio si è classificata la keniana Sharon Cherop Jemutai in 1:09’12”, terza un’altra keniana Emily Ngetich Chemutai con lo stesso tempo.
Buone le prove di tutti gli atleti della Podistica Avis Campobasso. Ottimo il riscontro cronometrico di Nicola Volpacchio che ha impiegato 1 ora 17 minuti e 4 secondi per completare i 21 chilometri e 97 metri classificandosi 123° assoluto.
Ragguardevoli anche le performance di Luigi Falcone 1:23’10” giunto 5° della categoria SM55, Enrico Maria Centritto 1:30’00” e di Michele Carrelli 1:33’25”.
A gara ultimata, i nostri atleti sono tutti comunque soddisfatti e appagati dello sforzo compiuto.
Alle ore 12:30 partenza direzione ristorante di Torvaianica per recuperare le calorie perse durante la gara e al termine del pranzo, passeggiata sul lungomare.
A conclusione di questa splendida giornata, possiamo affermare che alla competizione e al risultato sportivo ha prevalso il rispetto degli altri e quello dell’aggregazione e dello stare insieme.
Il Direttivo della Podistica Avis Campobasso ringrazia tutti gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione e che hanno permesso di trascorrere una giornata indimenticabile.